

Scenario
Come vincere la sfida energetica?
I costi energetici hanno un impatto importante per la quasi totalità delle aziende e questo erode in modo significativo la competitività di diversi mercati.
Oggi governare gli impianti e risparmiare energia non è più un lusso, è una vera e propria priorità sia per la singola azienda che per l’ambiente.
Il mercato dei Building Management System (BMS) produce una serie di soluzioni che spesso non raggiungono performance di alto livello perché non sono supportati da sistemi dinamici, governati da algoritmi avanzati e supportati da centrali operative dedicate.
Benefits in evidenza
Risparmio immediato sui consumi energetici 25%
Ulteriore risparmio sulla manutenzione 15%
Si installa senza sostituire gli impianti
Tempi rapidi di attivazione
Gestione automatizzata da remoto
Manutenzione insclusa nel pacchetto
Come Funziona
Easy Genesis sfrutta Acron™, un potente software con algoritmo predittivo in modalità P.A.I. (Proactive Artificial Intelligence), che è in costante collegamento con la sensoristica installata internamente ed esternamente alla struttura per rilevare i dati critici: temperatura, umidità e occupazione dell’edificio.
Tramite un loop tecnologico demand-response elaborato da Acron™, il sistema processa da remoto i dati che riceve dall’impianto e in modalità di autoapprendimento li restituisce al sistema per ottimizzare i consumi in modo progressivo. La frequenza del loop e quindi del controllo è in real time: da un minimo di 30 sec. a un massimo di 4 min.

Innovazione al top
Rispetto ai BMS tradizionali a set up statico, Easy Genesis è un sistema dinamico che costantemente migliora i rendimenti energetici. Questa è un’innovazione decisiva per ottenere un significativo risparmio di energia, individuare le fonti energivore critiche e prevenire i malfunzionamenti dei sistemi di climatizzazione, illuminazione e forza motrice.
Easy Genesis infatti riceve gli alert che provengono dagli impianti e la centrale operativa di Conclima genera le necessarie azioni correttive (nella maggior parte gestite da remoto, alle volte on-site dai nostri tecnici) perché il funzionamento, la sicurezza, il rispetto dei parametri di legge ed i consumi siano costantemente monitorati ed elaborati in tempo reale.
Questo permette di raggiungere il livello energetico più sostenibile, mantenendo al contempo il confort interno e la qualità e salubrità dell’aria.